Appuntamenti per il 2023

Scopri tutti i nostri appuntamenti visitando la nostra pagina facebook (fai click sull'immagine)



COSA STA SUCCEDENDO AI CAMPI FLEGREI?


Conferenza venerdì 13 ottobre alle 21:15 presso la Sala Iozzelli della Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti di Monsummano Terme. A cura del nostro socio e geologo Lorenzo Barni.
Il vulcano dei Campi Flegrei è noto in tutto il mondo per le sue eruzioni catastrofiche e per la sua posizione centrale nel Mediterraneo, e da ormai settimane è argomento di tutte le notizie che spopolano sul web. Che significato hanno i sismi attuali? Che cosa significa bradisismo? Perché ci sono tutti questi terremoti?
In questa serata cercheremo di ripercorrere la storia eruttiva del vulcano approfondendo gli aspetti principali che generano un'eruzione, e forniremo un quadro generale sulla situazione attuale.
Come sempre verrà utilizzato un linguaggio molto semplice e adatto a tutti.
Vi aspettiamo!


INTERNATIONAL OBSERVE THE MOON NIGHT


ATTENZIONE, EVENTO RIMANDATO CAUSA MALTEMPO A DATA DA DESTINARSI.

Sabato 21 ottobre saremo di nuovo in Fattoria a Ponte Buggianese con i nostri strumenti, stavolta non per le Perseidi, ma in occasione della INTERNATIONAL OBSERVE THE MOON NIGHT.
Oltre alla Luna prossima al primo quarto, non mancheranno Giove e Saturno e l'orientamento celeste.
Durante la pausa cena street food a tema.
Location molto bella e molto suggestiva!

Programma della serata:
Al tramonto ore 18.30 osservazione della Luna
Pausa con Cena Street Food
Osservazione di Giove e Saturno
Termine della serata ore 22.30

Gli oggetti celesti verranno illustrati e fatti osservare con i telescopi: la Luna prossima al primo quarto, Giove con le sue bande e Saturno con i suoi anelli.
Imparerete a orientarvi nel cielo notturno.


La LUNA le sue influenze , la sua bellezza e le sue fasi ....mille credenze , molteplici curiosità e miti si attornano a lei.
Vi aspettiamo !!!

IMPORTANTE: la serata è organizzata da Fattoria Agata
Costo della serata
Adulti € 18
Bambini € 10
Per informazioni e Prenotazioni chiamare 331 866 4873 o mandare un messaggio in privato.
In caso di cielo coperto l'evento verrà annullato.


PROGRAMMA DOMENICHE AL PLANETARIO 2023-2024


Questi gli incontri in programma presso la Biblioteca Comunale di Monsummano Terme. L'incontri si terranno alle ore 16:00.

12 novenbre 2023
Ore 16:00, DUE GIGANTI GASSOSI: GIOVE E SATURNO – Franco Canepari
In serata, alle ore 21:30, osservazione di Giove e Saturno presso il Parco Orzali

19 novenbre 2023
Ore 16:00, IL PENDOLO DI FOUCAULT – Massimo Macucci
In serata, alle ore 21:30, osservazione della Luna al quarto, Giove e Saturno presso il Parco Orzali

3 dicembre 2023
Ore 16:00, IL MERAVIGLIOSO MONDO DEGLI ATOMI – Renzo Grassi

17 dicembre 2023
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00, osservazione del Sole presso il Parco Orzali
Ore 16:00, MARTE: “GEOLOGIA” DEL PIANETA ROSSO - Lorenzo Barni

7 gennaio 2024
Ore 16:00, IL CIELO INVERNALE - Marco Meucci
In serata, alle ore 21:30, osservazione delle costellazioni presso Ponte della Nievole in Via delle Colmate

28 gennaio 2024
Ore 16:00, I CORPI MINORI DEL SISTEMA SOLARE – Massimo Macucci

11 febbraio 2024
Ore 16:00, L’INQUINAMENTO LUMINOSO – Franco Canepari

25 febbraio 2024
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00, osservazione del Sole presso il Parco Orzali
Ore 16:00, DALLE STELLE AL CERVELLO: LUCE E VISIONE – Marco Meucci

10 marzo 2024
Ore 16:00, UNA MARATONA CON MESSIER – Cecilia Bencini

24 marzo 2024
Ore 16:00, L’ATMOSFERA TERRESTRE – Franco Canepari

Vi aspettiamo!


Per prenotazioni, informazioni ed iscrizione:
spedire una mail a info@aavapieri.it
oppure tramite gruppo Gruppo Facebook A.A.V. A. Pieri