Appuntamenti per il 2023
PROGRAMMA DOMENICHE AL PLANETARIO 2023-2024
Questi gli incontri in programma presso la Biblioteca Comunale di Monsummano Terme. L'incontri si terranno alle ore 15:30.
12 novenbre 2023
DUE GIGANTI GASSOSI: GIOVE E SATURNO – Franco Canepari
In serata, alle ore 21:00, osservazione di Giove e Saturno presso il Parco Orzali
19 novenbre 2023
IL PENDOLO DI FOUCAULT – Massimo Macucci
In serata, alle ore 21:00, osservazione della Luna al quarto, Giove e Saturno presso il Parco Orzali
3 dicembre 2023
IL MERAVIGLIOSO MONDO DEGLI ATOMI – Renzo Grassi
17 dicembre 2023
La mattina, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, osservazione del Sole presso il Parco Orzali
Nel pomeriggio MARTE: “GEOLOGIA” DEL PIANETA ROSSO - Lorenzo Barni
7 gennaio 2024
IL CIELO INVERNALE - Marco Meucci
In serata, alle ore 21:30, osservazione delle costellazioni presso Ponte della Nievole in Via delle Colmate
28 gennaio 2024
I CORPI MINORI DEL SISTEMA SOLARE – Massimo Macucci
11 febbraio 2024
L’INQUINAMENTO LUMINOSO – Franco Canepari
25 febbraio 2024
La mattina, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, osservazione del Sole presso il Parco Orzali
Nel pomeriggio DALLE STELLE AL CERVELLO: LUCE E VISIONE – Marco Meucci
10 marzo 2024
UNA MARATONA CON MESSIER – Cecilia Bencini
24 marzo 2024
L’ATMOSFERA TERRESTRE – Franco Canepari
Vi aspettiamo!
SERATE METEORE DI SAN LORENZO
Questi gli incontri in programma:
10 agosto 2023
- CERRETO GUIDI ore 21,30 - Piazzale della Villa Medicea
- SERRAVALLE PISTOIESE ore 21,30 - Cortile della Rocca
11 agosto 2023
- PIEVE A NIEVOLE ore 21,30 - Via Pietre Cavate (davanti ex-Area)
Ogni Agosto le protagoniste sono le Perseidi, meglio conosciute come "Lacrime di San Lorenzo".
Abbiamo organizzato questi incontri per osservarle e, tra una meteora e l'altra, anche SATURNO e le COSTELLAZIONI visibili in questo periodo avranno un ruolo importante nelle serate.
Vi aspettiamo!
OSSERVANDO L'INFINITO A GALLICANO (LU)
Sabato 29 luglio, appuntamento a Gallicano per vedere la luna, le costellazioni e Saturno
Chi ha un BINOCOLO lo porti.
Vi aspettiamo!
SUPERLUNA
Lunedì 3 luglio, al tramonto del Sole, vedremo sorgere la "SUPERLUNA".
I media danno risalto a questo evento, ma spesso ne parlano in modo inesatto.
Spiegheremo in cosa consiste questo fenomeno, proprio mentre ne ammireremo lo splendore.
Il ritrovo è davanti alla Biblioteca di Monsummano Terme, tra le 21:00 e le 21:15, per trasferirci poi sul Ponte della Nievole in Via delle Colmate per assistere al sorgere del nostro satellite.
Chi ha un BINOCOLO lo porti: è lo strumento più adatto in questa occasione, perché al telescopio la luce della Luna piena è troppo intensa.
Vi aspettiamo!
PROGRAMMA CORSO DI ASTRONOMIA, che si svolgerà presso la biblioteca comunale di Monsummano Terme.
L'inizio delle lezioni è alle ore 21.00.
venerdì 14 aprile 2023
QUANDO NACQUE L'ASTRONOMIA?
Relatore: Dott.ssa Cecilia Bencini
venerdì 21 aprile 2023
IL NOSTRO SOLE
Relatore: Pres. Franco Canepari
domenica 23 aprile 2023 ore 10:00
OSSERVAZIONE SOLE
Presso Piazza Giusti a Monsummano T.
venerdì 28 aprile 2023
VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE. SEGUIRÀ OSSERVAZIONE DELLA LUNA AL PRIMO QUARTO
Relatore: Pres. Franco Canepari
venerdì 5 maggio 2023
LA LUNA DA VICINO
Relatore: Dott. Lorenzo Barni
venerdì 12 maggio 2023
STELLE, COSTELLAZIONI E PROFONDO CIELO. SEGUIRÀ OSSERVAZIONE DELLE COSTELLAZIONI
Relatore: Dott. Marco Meucci
venerdì 19 maggio 2023
I CORPI MINORI DEL SISTEMA SOLARE
Relatore: Dott. Massimo Macucci
Per prenotazioni, informazioni ed iscrizione:
spedire una mail a info@aavapieri.it
oppure tramite gruppo Gruppo Facebook A.A.V. A. Pieri
Scarica la locandina del corso
Associazione Astrofili - Tel. 333 8496953 - 0572 953690